
LA RIFORMA DELLA LEGGE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO TRA NOVITÀ VERE ED APPARENTI Dopo quattro anni dalla sua prima presentazione, il 25 ottobre 2000 (con il n. 6844-A), e dopo molte, anche sostanziali, modifiche, che ne hanno quasi completamente svuotato il contenuto innovatore, oggetto del resto sin dal suo primo apparire di fortissime critiche, il 25 gennaio 2005 la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge (n. 1281-B), recante “modifiche ed integrazioni alla legge 7 agosto 1990 n.241, concernenti norma generali sull’azione amministrativa”....
Dopo un difficile compromesso, fumata bianca al Consiglio europeo sui principali posti apicali nell'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (03/07/3019)
I referendum abrogativi in chiaroscuro
Andrea Morrone (18/05/2022)
Presentazione del Focus Human Rights
Renzo Dickmann (18/05/2022)
Dopo l’elezione del 24 aprile: il presidenzialismo francese in bilico tra governabilità e rappresentatività
Jacques Ziller (04/05/2022)
Il contributo di Beniamino Caravita al federalizing process europeo
Adriana Ciancio (20/04/2022)