
di Cecilia Corsi
Il saggio intende mettere a fuoco le questioni principali che concernono il diritto di asilo: sia a livello europeo che a livello nazionale tanti sono i nodi che devono essere affrontati. Le politiche dell’Unione necessiterebbero di scelte coraggiose, ispirate al principio di solidarietà tra gli Stati membri, nonché rispettose dei diritti fondamentali degli individui. Molte sono le aspettative rispetto alle proposte che la Commissione dovrebbe presentare nei prossimi mesi. Anche a livello nazionale, dopo una stagione di inasprimenti della disciplina sull’asilo con tanti profili di dubbia costituzionalità, sono attese le proposte di modifica alla normativa oggi in vigore... (segue)
Dopo un difficile compromesso, fumata bianca al Consiglio europeo sui principali posti apicali nell'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (03/07/3019)
L’Europa incompiuta: lezioni apprese e scelte necessarie per affrontare il nuovo disordine globale
Enrico Letta (12/03/2025)
Borghi e aree protette: nuove prospettive per il territorio
Federica Fabrizzi e Giuliano Vosa (07/03/2025)
Le elezioni tedesche del 2025: stabilità nonostante la polarizzazione e la frammentazione?
Marco Olivetti (26/02/2025)
Rule of law ed emergenza climatica
Raffaele Bifulco (12/02/2025)