
L’idea di dedicare un numero del Focus America latina alle esperienze costituzionali dell’area centro-americana nasce dall’esigenza di approfondire, eventualmente anche nella prospettiva della comparazione con l’esperienza dell’integrazione europea, le realtà e i processi costituzionali di una parte del continente americano che è costantemente associato, nella cronaca giornalistica come anche nel dibattito pubblico, agli elementi di forte tensione sociale e instabilità politica che lo attraversano ovverosia i processi migratori e le storie di violenze ad essi collegate, le periodiche catastrofi naturali e il fenomeno delle sparizioni forzate. L’obiettivo è in verità quello di contribuire a colmare una lacuna: l’idea che gli studi giuridici dedicati all’assetto costituzionale dei poteri nei paesi del Centro America siano davvero… (segue)
Diritti, società e istituzioni ai tempi della pandemia: la solitudine degli Stati nel continente sudamericano e il rilancio del ruolo dell’Unione europea
Luisa Cassetti (11/03/2022)