Il tabù della sovranità e gli “istituti tipici di ordinamenti statuali di tipo federale in radice incompatibili con il grado di autonomia regionale attualmente assicurato nel nostro ordinamento costituzionale”
Brexit: dentro o fuori? Lezione inaugurale del Corso ''Governance mulitilivello delle politiche pubbliche''
Presentazione del volume ''Le società partecipate al crocevia. Processi di modernizzazione, razionalizzazione e spinte all'efficienza'' a cura di Roberto Miccù
L'ordinanza della Corte sul conflitto tra poteri sulla legge di bilancio (con testo del ricorso e memoria integrativa)
Social network, formazione del consenso e istituzioni politiche: quale regolamentazione possibile?
Dall'idea di Europa alla costruzione europea
Il Regno Unito vuole riaprire i negoziati
Chi ha paura dell’Europa? Ciclo di seminari sulle più recenti tendenze del processo di integrazione europea
Inammissibile il conflitto tra poteri sollevato dal PD ma i singoli parlamentari possono ricorrere alla Corte
Call for papers