GIURISPRUDENZA
ITALIA » CORTE COSTITUZIONALE »
-
Sentenza n. 20/2025, in tema di tributi, imposta comunale sugli immobili (ICI), regime di esenzione, immobili adibiti a finalità di religione o di culto e in parte a finalità diverse (uso promiscuo)
-
Sentenza n. 19/2025, in tema pensioni, rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici, limiti alla piena indicizzazione
-
Ordinanza n. 18/2025, in tema di correzione errore materiale nella sentenza n. 175 del 2024
-
Ordinanza n. 17/2025, in tema di legge di bilancio 2024, previsione di un contributo destinato alle Regioni autonome Valle d’Aosta, Friuli-Venezia Giulia, Sardegna e alle Province autonome di Trento e Bolzano
-
Sentenza n. 16/2025, in tema di spese di giustizia, consulenti e ausiliari dell’autorità giudiziaria, compensi spettanti a interpreti e traduttori, vacazioni successive alla prima, onorario inferiore
-
Sentenza n. 15/2025, in tema di richiesta di referendum abrogativo, esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente
-
Sentenza n. 14/2025, in tema di referendum abrogativo, quesito volto a eliminare frammenti normativi che agevolano, al ricorrere di certe condizioni, l’impiego dei contratti di lavoro a tempo determinato
-
Sentenza n. 13/2025, in tema di referendum abrogativo, richiesta denominata “Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: abrogazione parziale”, ammissibilità
-
Sentenza n. 12 in tema di richiesta di referendum abrogativo denominata “Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione”
-
Sentenza n. 11/2025, in tema di referendum abrogativo, dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana
-
Sentenza n. 10/2025, in tema di referendum abrogativo, quesito volto ad abrogare la legge di attuazione della autonomia differenziata, così come risultante dalla sentenza n. 192 del 2024 della Corte costituzionale
-
Sentenza n. 9/2025, in tema di reati e pene, sequestro di persona, decreto legislativo, fatto commesso in danno del coniuge ovvero, in via subordinata, del coniuge non più convivente, procedibilità a querela
ITALIA » CORTE DI CASSAZIONE »