
La Regione Sicilia sta avviando a soluzione il percorso di risanamento dei conti della sua organizzazione della Salute. A tal fine, ha approvato la legge n. 5 del 14 aprile 2009 (G.U. della Regione Siciliana, parte prima, s.o. n. 17 del 17 aprile 2009), con la quale ha sancito il riordino del proprio Servizio sanitario regionale. Una legge ben congegnata, formata da 34 articoli aggregati in sei titoli, che sembrerebbe porre rimedio ai guasti organizzativi, causati da un sistema strutturalmente mal concepito e produttivo degli enormi sprechi di ieri. Quegli sperperi che, prodotti a regime, hanno ingenerato il debito pregresso miliardario di oggi, nei confronti del quale la Regione ha predisposto un apprezzabile “programma operativo di riorganizzazione, di riqualificazione edi potenziamento del relativo Servizio” (comma 180, articolo unico della Finanziaria perl’anno 2005 e successive modifiche), condiviso dal Governo centrale.
(segue)
+ Legge regionale Sicilia n. 5/2009 - Norme per il riordino del servizio sanitario regionale
ITALIA - DOTTRINA
La nuova disciplina veneta degli ATS
Paolo Brambilla (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Sinossi e spunti critici in tema di indirizzo politico della difesa nella forma di governo parlamentare
Luca Buscema (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Regolazione UE e stato di diritto di fronte ai cambiamenti geopolitici
Francesco Capriglione (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina del conflitto di interessi nel codice dei contratti pubblici
Federico Gaffuri (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Emergenza educativa e “scuola etica” in Italia. Profili costituzionali
Marco Galdi (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La legge oscura: come, quando e perché
Anna Maria Nico e Andrea Bonomi (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Re-thinking Youth Participation for Environmental and Climate Issues
Laura Alessandra Nocera (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La codificazione dei principi del Codice dei contratti pubblici e, in particolare, del risultato, alla prova del correttivo
Mario R. Spasiano (08/04/2025)