
La Regione Sicilia sta avviando a soluzione il percorso di risanamento dei conti della sua organizzazione della Salute. A tal fine, ha approvato la legge n. 5 del 14 aprile 2009 (G.U. della Regione Siciliana, parte prima, s.o. n. 17 del 17 aprile 2009), con la quale ha sancito il riordino del proprio Servizio sanitario regionale. Una legge ben congegnata, formata da 34 articoli aggregati in sei titoli, che sembrerebbe porre rimedio ai guasti organizzativi, causati da un sistema strutturalmente mal concepito e produttivo degli enormi sprechi di ieri. Quegli sperperi che, prodotti a regime, hanno ingenerato il debito pregresso miliardario di oggi, nei confronti del quale la Regione ha predisposto un apprezzabile “programma operativo di riorganizzazione, di riqualificazione edi potenziamento del relativo Servizio” (comma 180, articolo unico della Finanziaria perl’anno 2005 e successive modifiche), condiviso dal Governo centrale.
(segue)
+ Legge regionale Sicilia n. 5/2009 - Norme per il riordino del servizio sanitario regionale
ITALIA - DOTTRINA
Il voto degli italiani all’estero: nuove criticità e vecchi problemi nella prospettiva del superamento del voto per corrispondenza
Vincenzo Desantis (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
''Guerra vietata, legittima e necessaria''
Giuseppe Marazzita (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale e decisioni pubbliche tra tecnica, politica e tutela dei diritti
Anna Papa (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Le concessioni demaniali marittime nell’impatto con il diritto dell’Unione. Spunti comparatistici per una gestione sostenibile “a tuttotondo” del patrimonio costiero nazionale
Antonio Persico (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
L’esercizio della funzione legislativa della Regione Umbria alla prova dell’adeguamento alla normativa eurounitaria
Nicola Pettinari (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dello “Stato di diritto” in Romania: verso un mutamento costituzionale strutturale del diritto dell’Unione?
Giuliano Vosa (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La strategia vaccinale italiana anti-coronavirus dall’approvvigionamento alla somministrazione
Lorenzo Marilotti (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Autoridades y gestión de medicamentos. La red de administración de medicamentos entre la AIFA y la EMA
Renato Rolli (10/08/2022)