stato » dottrina
-
di Andrea Vannucci
Elezioni politiche portoghesi: la vittoria socialista non è garanzia di stabilità istituzionale
Il 27 settembre scorso il Portogallo ha vissuto il momento più importante dell’intenso calendario elettorale previsto per il 2009. Dopo il voto del 7 giugno per il rinnovo del Parlamento europeo è stata la volta delle elezioni più attese, quelle da cui dipenderanno la formazione del nuovo governo e la politica nazionale per i prossimi quattro anni di legislatura, ma non è ancora finita. Domenica 11 ottobre i portoghesi saranno nuovamente chiamati alle urne per le autarquicas per eleggere i sindaci di 308 comuni e i presidenti di 4257 freguesias.. (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La nuova disciplina veneta degli ATS
Paolo Brambilla (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Sinossi e spunti critici in tema di indirizzo politico della difesa nella forma di governo parlamentare
Luca Buscema (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Regolazione UE e stato di diritto di fronte ai cambiamenti geopolitici
Francesco Capriglione (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina del conflitto di interessi nel codice dei contratti pubblici
Federico Gaffuri (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Emergenza educativa e “scuola etica” in Italia. Profili costituzionali
Marco Galdi (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La legge oscura: come, quando e perché
Anna Maria Nico e Andrea Bonomi (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Re-thinking Youth Participation for Environmental and Climate Issues
Laura Alessandra Nocera (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La codificazione dei principi del Codice dei contratti pubblici e, in particolare, del risultato, alla prova del correttivo
Mario R. Spasiano (08/04/2025)