stato » dottrina
-
di Vittorio Raeli
Massimario delle Sezioni Unite della Cassazione civile in materia di giurisdizione contabile
Sommario: 1. Rapporto di servizio. 2. Questioni di giurisdizione. 3. In tema di danno ad ente diverso da quello di appartenenza. 4. In tema di discrezionalità amministrativa. 5. In tema di responsabilità amministrativa del magistrato e di individuazione della nozione di “materie di contabilità pubblica”. 6.-Rapporti con gli altri giudizi
1. Rapporto di servizio.
- In tema di gestione del servizio delle pubbliche affissioni e della pubblicità.
16 dicembre 2009, n. 26280/ord.
Sussiste il rapporto di servizio, ravvisabile ogni qualvolta si instauri una relazione (non organica ma) funzionale caratterizzata dall’inserimento del soggetto esterno nell’iter procedimentale dell’ente pubblico, come compartecipe dell’attività a fini pubblici di quest’ultimo, tra la società concessionaria del servizio di gestione e riscossione dell’imposta comunale sulle pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni e l’ente territoriale. Riveste, altresì, la qualifica di agente contabile e come tale soggetta al giudizio di conto la società concessionaria, posto che l’indicata figura è assolutamente indipendente dalla natura, pubblica o privata, del soggetto e dal titolo giuridico in forza del quale la gestione viene svolta.
(segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il voto degli italiani all’estero: nuove criticità e vecchi problemi nella prospettiva del superamento del voto per corrispondenza
Vincenzo Desantis (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
''Guerra vietata, legittima e necessaria''
Giuseppe Marazzita (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale e decisioni pubbliche tra tecnica, politica e tutela dei diritti
Anna Papa (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Le concessioni demaniali marittime nell’impatto con il diritto dell’Unione. Spunti comparatistici per una gestione sostenibile “a tuttotondo” del patrimonio costiero nazionale
Antonio Persico (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
L’esercizio della funzione legislativa della Regione Umbria alla prova dell’adeguamento alla normativa eurounitaria
Nicola Pettinari (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dello “Stato di diritto” in Romania: verso un mutamento costituzionale strutturale del diritto dell’Unione?
Giuliano Vosa (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La strategia vaccinale italiana anti-coronavirus dall’approvvigionamento alla somministrazione
Lorenzo Marilotti (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Autoridades y gestión de medicamentos. La red de administración de medicamentos entre la AIFA y la EMA
Renato Rolli (10/08/2022)