stato » dottrina
-
di Rosanna De Nictolis
L'ordine dei motivi e la sua disponibilità
L’analisi che segue è dedicata all’ordine di esame dei motivi e alla sua disponibilità.
Si tratta di una tematica che si colloca, sul piano sistematico, nella fase di decisione del ricorso nel merito, anche se per certi profili può acquisire rilievo anche quando il giudice debba limitarsi a decidere l’incidente cautelare (il giudice privo di competenza non può pronunciarsi sulla domanda cautelare, sicché il motivo sulla competenza è prioritario rispetto al motivo sulla cautela).
In tale tematica si colloca non solo l’ordine di esame dei motivi di ricorso.
Infatti ordine di esame dei motivi significa, più in generale, ordine di esame delle domande nel rispetto del contraddittorio, e dunque il tema abbraccia anche l’ordine di esame di domande ed eccezioni, di ricorso principale e ricorso incidentale e reciproche eccezioni, e più in generale l’ordine di esame di tutti i ricorsi che vengono riuniti e decisi con un’unica sentenza.
L’ordine di esame dei motivi, e più in generale dei ricorsi decisi con unica sentenza, è tematica in cui si incontrano, e talora si scontrano, taluni principi cardine del processo... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il voto degli italiani all’estero: nuove criticità e vecchi problemi nella prospettiva del superamento del voto per corrispondenza
Vincenzo Desantis (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
''Guerra vietata, legittima e necessaria''
Giuseppe Marazzita (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale e decisioni pubbliche tra tecnica, politica e tutela dei diritti
Anna Papa (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Le concessioni demaniali marittime nell’impatto con il diritto dell’Unione. Spunti comparatistici per una gestione sostenibile “a tuttotondo” del patrimonio costiero nazionale
Antonio Persico (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
L’esercizio della funzione legislativa della Regione Umbria alla prova dell’adeguamento alla normativa eurounitaria
Nicola Pettinari (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dello “Stato di diritto” in Romania: verso un mutamento costituzionale strutturale del diritto dell’Unione?
Giuliano Vosa (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La strategia vaccinale italiana anti-coronavirus dall’approvvigionamento alla somministrazione
Lorenzo Marilotti (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Autoridades y gestión de medicamentos. La red de administración de medicamentos entre la AIFA y la EMA
Renato Rolli (10/08/2022)