stato » dottrina
-
di Claudia Marcolungo
Interesse pubblico, interesse sociale o interesse dei soci? Brevi riflessioni su un nodo gordiano nella disciplina delle società miste.
Affrontare il tema delle società partecipate è compito difficile, reso ancor più arduo da concomitanti “fattori di disturbo” che complicano esponenzialmente il quadro di riferimento, quali il disaggregato intervento legislativo in materia; le non unisone interpretazioni in sede giurisprudenziale; la difficoltà concettuale di rapportarsi col modello societario di diritto comune tout court.
Molteplici potrebbero essere i punti di attacco... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La nuova disciplina veneta degli ATS
Paolo Brambilla (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Sinossi e spunti critici in tema di indirizzo politico della difesa nella forma di governo parlamentare
Luca Buscema (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Regolazione UE e stato di diritto di fronte ai cambiamenti geopolitici
Francesco Capriglione (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina del conflitto di interessi nel codice dei contratti pubblici
Federico Gaffuri (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Emergenza educativa e “scuola etica” in Italia. Profili costituzionali
Marco Galdi (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La legge oscura: come, quando e perché
Anna Maria Nico e Andrea Bonomi (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Re-thinking Youth Participation for Environmental and Climate Issues
Laura Alessandra Nocera (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La codificazione dei principi del Codice dei contratti pubblici e, in particolare, del risultato, alla prova del correttivo
Mario R. Spasiano (08/04/2025)