stato » dottrina
-
di Paolo Maddalena
Come si determina la materia di cui all'art. 117 Cost.
L’articolo 117 della Costituzione ripartisce la potestà legislativa tra Stato e Regioni secondo il criterio della “materia”.
Il concetto di materia si individua agevolmente attraverso l’elencazione che il legislatore costituente ne fa nello stesso art. 117. Da tale elencazione si evince che si tratta di un concetto ampio, non determinabile a priori, e che deve essere necessariamente e tassativamente previsto. Può trattarsi di beni materiali o immateriali, di rapporti giuridici, di status, di livelli, e così via dicendo. In ogni caso, comunque, si tratta di un oggetto, materiale o immateriale, che è meritevole di tutela e che deve essere disciplinato o dallo Stato o dalle Regioni, secondo il riparto previsto dall’art. 117. In mancanza di previsione da parte di quest’ultimo, tutto rientra nella competenza “residuale” delle Regioni.
Appare, a questo proposito, evidente che non è giuridicamente possibile distinguere, nell’ambito dell’elencazione dell’art. 117 Cost., “materie in senso proprio” e “materie non in senso proprio”, essendo qualsiasi materia una materia in senso proprio. Né è possibile parlare di “materia-valore”, “materia-fine”, “materia-compito”... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il voto degli italiani all’estero: nuove criticità e vecchi problemi nella prospettiva del superamento del voto per corrispondenza
Vincenzo Desantis (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
''Guerra vietata, legittima e necessaria''
Giuseppe Marazzita (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale e decisioni pubbliche tra tecnica, politica e tutela dei diritti
Anna Papa (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Le concessioni demaniali marittime nell’impatto con il diritto dell’Unione. Spunti comparatistici per una gestione sostenibile “a tuttotondo” del patrimonio costiero nazionale
Antonio Persico (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
L’esercizio della funzione legislativa della Regione Umbria alla prova dell’adeguamento alla normativa eurounitaria
Nicola Pettinari (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dello “Stato di diritto” in Romania: verso un mutamento costituzionale strutturale del diritto dell’Unione?
Giuliano Vosa (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La strategia vaccinale italiana anti-coronavirus dall’approvvigionamento alla somministrazione
Lorenzo Marilotti (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Autoridades y gestión de medicamentos. La red de administración de medicamentos entre la AIFA y la EMA
Renato Rolli (10/08/2022)