stato » dottrina
-
di Giovanni Maria Flick
A proposito della tutela della concorrenza: economia e diritto penale o economia di diritto penale?
La crisi — prima finanziaria, poi economica e infine sociale — che stiamo vivendo è certamente anche una crisi di regole: di inosservanza, disapplicazione, mancanza di regole. Ma non ci si può limitare al discorso sulle regole: giacché la crisi è anzitutto di valori.
Lo stesso problema delle regole deriva, in effetti, dalla mancanza di valori. In altri settori, il passaggio dalle regole ai valori è un fatto compiuto: si pensi soprattutto all’elaborazione sui diritti fondamentali, che esprimono i valori posti a base delle corrispondenti regole giuridiche. L’intero dibattito sui diritti fondamentali non è, in definitiva, che l’espressione della consapevolezza che le regole non rappresentano un mero “arredo tecnico” delle stanze dell’ordinamento, ma la traduzione e l’attuazione di valori.
Nel diritto dell’economia in generale questa ricerca dei valori fondamentali, posti a base delle regole, presenta maggiori difficoltà. Ciò perché l’economia ha sempre mirato a prospettive di autosufficienza e di autoregolamentazione del mercato, rifiutando regole esterne: valori come la trasparenza, la fiducia reciproca e il rifiuto del conflitto di interessi solo in tempi relativamente recenti, e non senza fatica, si sono affacciati sulla scena della disciplina... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il voto degli italiani all’estero: nuove criticità e vecchi problemi nella prospettiva del superamento del voto per corrispondenza
Vincenzo Desantis (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
''Guerra vietata, legittima e necessaria''
Giuseppe Marazzita (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale e decisioni pubbliche tra tecnica, politica e tutela dei diritti
Anna Papa (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Le concessioni demaniali marittime nell’impatto con il diritto dell’Unione. Spunti comparatistici per una gestione sostenibile “a tuttotondo” del patrimonio costiero nazionale
Antonio Persico (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
L’esercizio della funzione legislativa della Regione Umbria alla prova dell’adeguamento alla normativa eurounitaria
Nicola Pettinari (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dello “Stato di diritto” in Romania: verso un mutamento costituzionale strutturale del diritto dell’Unione?
Giuliano Vosa (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La strategia vaccinale italiana anti-coronavirus dall’approvvigionamento alla somministrazione
Lorenzo Marilotti (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Autoridades y gestión de medicamentos. La red de administración de medicamentos entre la AIFA y la EMA
Renato Rolli (10/08/2022)