Giurisprudenza » Italia » Corte Costituzionale » Ordinamento civile e penale
-
Corte cost., ord. n. 374/2010,
Corte Costituzionale, Ordinanza n. 374/2010, In tema di mandato d'arresto europeo
Art. 19, c. 1°, lett. c), della legge 22/04/2005, n. 69.
Estradizione - Mandato d'arresto europeo - Garanzie richieste allo Stato membro di emissione - Previsione che, se la persona oggetto del mandato di arresto europeo ai fini di un'azione penale è cittadino o residente dello Stato italiano, la consegna sia subordinata alla condizione che la persona, dopo essere stata ascoltata, sia rinviata nello Stato membro di esecuzione per scontarvi la pena o la misura di sicurezza privative della libertà personale eventualmente pronunciate nei suoi confronti nello Stato membro di emissione - Esclusione che la medesima facoltà di chiedere l'esecuzione della pena nello Stato italiano di residenza sia riconosciuta anche al cittadino comunitario non italiano che abbia già riportato una condanna penale per la quale è stata richiesta la consegna con mandato d'arresto europeo dall'autorità dello Stato estero che ha pronunciato la condanna.
(man. inamm.)
ord. 182/2010
Osservatorio di diritto sanitario - Giugno 2022
(10/08/2022)
In G.U. il regolamento recante la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale
(09/08/2022)
Linee Guida per l'attuazione del Fascicolo Sanitario Elettronico
(09/08/2022)
Fascicolo n. 21/2022 - Focus Africa
(05/08/2022)
Schede sulle Corti africane: Corti sovranazionali e regionali, Africa subsahariana francofona, Africa subsahariana anglofona e meridionale
(05/08/2022)