stato » dottrina » recensione
-
di Stefano Ceccanti
Il leader c'è, addomesticarlo è possibile, anche se non è scontato. Fabbrini sulle orme del 'monarca repubblicano' di Duverger
Questo libro di politica comparata di Sergio Fabbrini si inserisce nel solco del celebre testo di Maurice Duverger del 1974, "La monarchie républicaine ou comment les démocraties se donnent des rois", anche se molta acqua è passata obiettivamente sotto i ponti, come il libro odierno puntualmente dimostra.
Duverger scrisse quel libro per collocare l'evoluzione della Francia, dopo l'elezione diretta sperimentata dal 1965, dentro quella più generale delle forme di governo delle grandi democrazie, a loro volta collocate all'interno di forme di Stato più interventiste in economia. Dal New Deal americano, senza ignorare già allora fattori convergenti come il peso crescente dei media, il trend per Duverger andava chiaramente verso un rafforzamento degli esecutivi, organi più snelli e capaci di decisioni più veloci e dettagliate, richieste dai nuovi compiti dello Stato... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
The Enforcement of Human Rights by Albanian Constitutional Judges: A Focus on Individual Constitutional Complaints in Civil Matters
Enkelejda Koka e Laert Sheme (15/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri ed il c.d. simul simul. Della fine del libero mandato parlamentare («Après moi le déluge!»)
Enrico Albanesi (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il Comitato Nazionale per la Bioetica
Luca Di Majo (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli affidamenti sotto soglia di rilevanza europea nel nuovo codice dei contratti pubblici nei settori ordinari e speciali
Maura Mattalia e Alberto Marengo (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di espressione artistica nell’industria audiovisiva: difficili confini tra necessaria tutela costituzionale e diritti dei terzi
Giulia Sulpizi (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Violazioni del GDPR e colpevolezza nella recente giurisprudenza della Corte di giustizia: note a margine delle sentenze Karantinas e Deutsche Wohnen
Fabio Balducci Romano (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La protezione giuridica dei neurodati: i neurodiritti
M. Isabel Cornejo-Plaza, Roberto Cippitani e Vincenzo Pasquino (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Grandeur et faiblesses DE LA Convention de La Haye sur la coopération internationale dans l'enquête et la poursuite des crimes de génocide, des crimes contre l'humanité, des crimes de guerre et d'autr
Francesco Seatzu (14/01/2025)