stato » dottrina
-
di Renato Somma
La partecipazione italiana a missioni internazionali: disciplina vigente e prospettive di riforma
Lo scopo del presente lavoro è quello di fare il punto sulla complessa e consolidata procedura attraverso la quale, ormai da molti anni, viene disposta periodicamente la partecipazione del nostro Paese a missioni internazionali implicanti un impiego rilevante, ancorché non esclusivo, dello strumento militare.
In particolare, si esamineranno i principi costituzionali e legislativi che disciplinano l’impiego dello strumento militare all’estero, con particolare riguardo ai rapporti Governo-Parlamento, fino ad arrivare alla prassi, affermatasi a partire dalla XIII Legislatura con la risoluzione n. 7-01007 (cd. “risoluzione Ruffino”), che, ai fini della partecipazione italiana a missioni internazionali, prevede l’adozione di un iniziale atto di indirizzo da parte delle Camere e di successivi provvedimenti legislativi recanti il relativo finanziamento nonché la disciplina applicabile al personale che vi prende parte... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il voto degli italiani all’estero: nuove criticità e vecchi problemi nella prospettiva del superamento del voto per corrispondenza
Vincenzo Desantis (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
''Guerra vietata, legittima e necessaria''
Giuseppe Marazzita (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale e decisioni pubbliche tra tecnica, politica e tutela dei diritti
Anna Papa (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Le concessioni demaniali marittime nell’impatto con il diritto dell’Unione. Spunti comparatistici per una gestione sostenibile “a tuttotondo” del patrimonio costiero nazionale
Antonio Persico (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
L’esercizio della funzione legislativa della Regione Umbria alla prova dell’adeguamento alla normativa eurounitaria
Nicola Pettinari (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dello “Stato di diritto” in Romania: verso un mutamento costituzionale strutturale del diritto dell’Unione?
Giuliano Vosa (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La strategia vaccinale italiana anti-coronavirus dall’approvvigionamento alla somministrazione
Lorenzo Marilotti (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Autoridades y gestión de medicamentos. La red de administración de medicamentos entre la AIFA y la EMA
Renato Rolli (10/08/2022)