stato » dottrina
-
di Renzo Dickmann
La seconda riforma della legislazione di finanza pubblica in conseguenza delle esigenze della governance economica europea
Nella XVI legislatura si è avviato un processo di riforma - da realizzare in più fasi e da completare entro quattro anni - del sistema dei documenti di bilancio dello Stato e degli enti territoriali, imperniato sulla legge 31 dicembre 2009, n. 196, che ha sostituito la legge 5 agosto 1978, n. 468, e che si raccorda con quanto previsto per gli enti locali dalla legge 5 maggio 2009, n. 42 (opportunamente modificata a tal fine), in materia di federalismo fiscale. Questo processo è proseguito con la legge 7 aprile 2011, n. 39, che ha modificato la legge n. 196 in modo significativo in conseguenza delle nuove regole dell’Unione europea in materia di coordinamento delle politiche economiche degli Stati membri, conseguenti alla grave crisi economico-finanziaria del 2010.
L’iter delle leggi in esame si è caratterizzato per una certa celerità, scontando un confronto decisamente costruttivo tra Camere e Governo, all’esito del quale è uscito un quadro normativo il cui impianto è comunque destinato a svilupparsi ulteriormente sulla base di varie deleghe legislative, all’attuazione delle quali è affidato il compito di completare alcuni aspetti importanti della riforma... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
The Enforcement of Human Rights by Albanian Constitutional Judges: A Focus on Individual Constitutional Complaints in Civil Matters
Enkelejda Koka e Laert Sheme (15/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri ed il c.d. simul simul. Della fine del libero mandato parlamentare («Après moi le déluge!»)
Enrico Albanesi (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il Comitato Nazionale per la Bioetica
Luca Di Majo (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli affidamenti sotto soglia di rilevanza europea nel nuovo codice dei contratti pubblici nei settori ordinari e speciali
Maura Mattalia e Alberto Marengo (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di espressione artistica nell’industria audiovisiva: difficili confini tra necessaria tutela costituzionale e diritti dei terzi
Giulia Sulpizi (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Violazioni del GDPR e colpevolezza nella recente giurisprudenza della Corte di giustizia: note a margine delle sentenze Karantinas e Deutsche Wohnen
Fabio Balducci Romano (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La protezione giuridica dei neurodati: i neurodiritti
M. Isabel Cornejo-Plaza, Roberto Cippitani e Vincenzo Pasquino (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Grandeur et faiblesses DE LA Convention de La Haye sur la coopération internationale dans l'enquête et la poursuite des crimes de génocide, des crimes contre l'humanité, des crimes de guerre et d'autr
Francesco Seatzu (14/01/2025)