stato » dottrina
-
di Edoardo Nicola Fragale
Scorrimento di graduatorie: si preannuncia un nuovo revirement giurisprudenziale in ordine alla giurisdizione sulle controversie di pubblico impiego?
Decorso più di un decennio dacché sono state devolute al giudice ordinario le controversie relative ai rapporti di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni, la Corte di cassazione ha impresso al riparto di giurisdizione un assetto che può considerarsi, almeno per grandi linee, consolidato.
Tuttavia, i pure autorevoli interventi delle Sezioni Unite non hanno del tutto sopito il dibattito, che rimane ancora piuttosto acceso in dottrina non meno che in giurisprudenza, in considerazione dell'indubbia difficoltà di individuare soluzioni sufficientemente appaganti circa il complicato raccordo tra il primo ed il quarto comma dell'art. 63 D.Lgs. n. 165/2001.
Questo si rivela particolarmente vero nella controversa materia dei concorsi pubblici e dello scorrimento di graduatorie, ove si annidano i dubbi maggiori, in considerazione delle incertezze applicative cui dà luogo il criterio concretamente usato dalla Cassazione per dirimere i conflitti tra le due giurisdizioni... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La questione prioritaria di costituzionalità: presupposti e limiti
Filippo Donati (27/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte di giustizia e la sindacabilità da parte delle SS.UU. della Cassazione delle violazioni gravi e manifeste del diritto dell’Unione europea per 'motivi inerenti alla giurisdizione'
Carlo Curti Gialdino (27/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Corti nazionali e Corti europee: un problema di confini?
Filippo Patroni Griffi (27/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Lenti bifocali e parole comuni: antidoti all’accentramento nel giudizio di costituzionalità
Silvana Sciarra (27/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Oltre le 'rime obbligate'?
Marco Ruotolo (27/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale alla ricerca di legittimazione
Diletta Tega (27/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
I rapporti tra la Corte costituzionale e il legislatore alla luce di alcune recenti tendenze giurisprudenziali
Nicolò Zanon (27/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Corte costituzionale e giudici comuni. La congettura del riaccentramento
Sandro Staiano (27/01/2021)