stato » dottrina
-
di Edoardo Nicola Fragale
Scorrimento di graduatorie: si preannuncia un nuovo revirement giurisprudenziale in ordine alla giurisdizione sulle controversie di pubblico impiego?
Decorso più di un decennio dacché sono state devolute al giudice ordinario le controversie relative ai rapporti di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni, la Corte di cassazione ha impresso al riparto di giurisdizione un assetto che può considerarsi, almeno per grandi linee, consolidato.
Tuttavia, i pure autorevoli interventi delle Sezioni Unite non hanno del tutto sopito il dibattito, che rimane ancora piuttosto acceso in dottrina non meno che in giurisprudenza, in considerazione dell'indubbia difficoltà di individuare soluzioni sufficientemente appaganti circa il complicato raccordo tra il primo ed il quarto comma dell'art. 63 D.Lgs. n. 165/2001.
Questo si rivela particolarmente vero nella controversa materia dei concorsi pubblici e dello scorrimento di graduatorie, ove si annidano i dubbi maggiori, in considerazione delle incertezze applicative cui dà luogo il criterio concretamente usato dalla Cassazione per dirimere i conflitti tra le due giurisdizioni... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il principio personalista nelle situazioni di fine vita
Francesco Bertolini (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il regime giuridico degli affidamenti dei concessionari: una prospettiva de iure condendo
Alessandro Botto e Simone Castrovinci Zenna (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Una rilettura dell’azione procedimentale amministrativa nell’ottica della sostenibilità
Luca Di Giovanni (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Blockchain e big data nel settore pubblico: spunti in tema di G.D.P.R. compliance
Giovanni Gallone (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La scuola è aperta a tutti. La tutela del diritto all’istruzione nella crisi pandemica da Covid-19
Ilaria Rivera (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il sistema dei partiti nazionali alla prova del federalizing process europeo, tra 'europeizzazione' e spinte centrifughe
Marco Schirripa (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Profili comparatistici del delitto di tortura: uno sguardo all’Europa
Ilenia Siccardi (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Fine vita tra riforme legislative straniere e la proposta referendaria italiana: un confronto tra modelli
Salvatore Aceto di Capriglia (18/05/2022)