stato » dottrina
-
di Antonio Greco
Il legislatore interviene (ancora) in materia di demanio marittimo
I principi comunitari in tema di libertà di stabilimento e tutela della concorrenza hanno di recente indotto il legislatore, statale e regionale, a intervenire ripetutamente nella disciplina dell'occupazione e dell'uso del demanio marittimo. La necessità di novellare la regolamentazione del Codice della navigazione in materia di concessioni demaniali, in particolare, si è palesata come non procrastinabile sin dall’entrata in vigore della cd. “Direttiva Bolkestein”. Quest’ultima infatti prevede che, nel caso in cui il numero di autorizzazioni disponibili per una determinata attività sia limitato in ragione della scarsità delle risorse naturali – come accade per l’occupazione e l’uso del demanio marittimo – gli Stati membri debbano attivare una procedura di selezione tra i candidati potenziali, che presenti le garanzie di imparzialità e trasparenza. Altro principio cardine ivi fissato, e specificato dalla Commissione europea anche in tema di concessioni del demanio marittimo, attiene alla limitazione della durata dell’autorizzazione, con il corollario del divieto del rinnovo automatico della stessa a favore del prestatore uscente... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il controllo interno di gestione nella pubblica amministrazione italiana
Luca Baldini (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La materia delle espropriazioni e l’ammissibilità della rinuncia abdicativa al diritto di proprietà
Federica Coppola (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La sindacabilità degli atti dei gruppi parlamentari in quanto comunità politiche
Renzo Dickmann (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
L’open banking e le troppe zone grigie del conflitto tra la legislazione europea sui pagamenti e la tutela dei dati
Federico Ferretti (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Il collocamento dei disabili nel mercato del lavoro post-emergenziale: criticità e prospettive
Maria Giovannone (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Questioni interpretative sui poteri normativi delle Autorità amministrative indipendenti
Federica Laura Maggio (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Osservazioni critiche sulla incandidabilità degli amministratori locali a seguito di scioglimento del consiglio per infiltrazioni mafiose
Marco Magri (07/04/2021)
ITALIA - DOTTRINA
L'elemento soggettivo dell'illecito erariale nel 'decreto semplificazioni': ovvero la 'diga mobile' della responsabilità
Carola Pagliarin (07/04/2021)