stato » dottrina
-
di Guido Meloni
Le ordinanze (forse non solo) ordinarie dei sindaci in materia di sicurezza urbana tra legalità sostanziale e riserve relative (Il detto e il non detto nella sentenza n. 115/2011 della Corte cost.)
Con la sentenza n. 115 del 2011 la Corte costituzionale giunge a riconoscere definitivamente ciò che la dottrina già da tempo, nonché alcune decisione del giudice amministrativo e la stessa Corte con la sentenza n. 196 del 2009 avevano affermato, e cioè che la nuova formulazione dell’art. 54, co. 4, del d. lgs. n. 267/2000 comportava in capo al sindaco l’attribuzione di un duplice potere “al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana”: l’adozione di ordinanze “ordinarie” oltre a quelle contingibili e urgenti. E da questo riconoscimento la Corte ne trae con argomentazione coerente, ampiamente condivisibile, la conseguenza in ordine alla illegittimità delle ordinanze “ordinarie”, lasciando però sullo sfondo non poche questioni aperte – per quello che si dirà – anche in ordine alla stessa legittimità delle ordinanze sindacali contingibili e urgenti in materia di sicurezza urbana... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
L'indirizzo politico, dopo Covid e PNRR
Andrea Manzella (27/07/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il principio autonomistico e la questione dell’adeguatezza dimensionale. Riflessioni sull’associazionismo comunale nei suoi sviluppi normativi e giurisprudenziali
Vincenzo Casamassima (26/07/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovi alimenti, vecchi problemi
Fabio Cusano e Francesca Pedace (26/07/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Regolazione per standard: un valore aggiunto?
Silvia de Nitto (26/07/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Regionalismo differenziato: tra bulimia di autonomia e rischi di ingovernabilità
Paolo Maci (26/07/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Sul concetto di beni “a destinazione pubblica”: beni culturali, interessi collettivi e diritto di prelazione
Marcello Mazzuca (26/07/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Forme di occupazione “digitale” e disciplina dell’orario di lavoro
Stefano Bellomo (26/07/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Apprendistato e nuove tecnologie: lezioni dalla pandemia
Massimiliano Delfino (26/07/2022)