stato » dottrina
-
di Roberto Formigoni
Il federalismo fiscale alla prova dei decreti delegati
Sono lieto di intervenire in occasione del 57° Convegno di Studi Amministrativi, organizzato dalla Provincia di Lecco e dalla Corte dei Conti.
Il tema del federalismo fiscale è certamente uno degli argomenti più rilevanti e di più stretta attualità nella fase politico-istituzionale che stiamo vivendo oggi.
Personalmente ritengo la riforma federalista una riforma necessaria, proprio alla luce del processo di globalizzazione in atto. Se noi guardiamo su scala planetaria vediamo che le Regioni e i Paesi che più hanno segnato un balzo in avanti dal punto di vista del PIL, dell’economia, devono questo loro salto in avanti allo sviluppo di alcune Regioni... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
IA, giustizia e P.A.: la sfida etica ed antropologica
Cristiana Benetazzo (12/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La decadenza del Presidente della Regione per violazione delle norme sui rendiconti elettorali: il caso Sardegna
Marco Betzu (12/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
“Pregi” e “difetti” del principio di offensività del reato
Andrea Bonomi (12/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forma di governo regionale, principio di stretta legalità nelle sanzioni amministrativo-punitive e trasparenza delle spese elettorali
Giovanni Coinu (12/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La sentenza n. 195 del 2024 della Corte costituzionale: commento a prima lettura
Clemente Forte e Marco Pieroni (12/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Autorità e libertà dell’arte
Anna Maria Nico (12/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Produzione giurisprudenziale multilivello delle norme e tutela dei diritti fondamentali
Elena Rivieccio (12/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’implosione del riequilibrio contrattuale
Stefano Vinti (12/03/2025)