
Il Tribunale Amministrativo regionale per la Puglia ha proposto alla Corte Europea di giustizia domanda di pronuncia pregiudiziale ex articolo 267 del TFUE, nell’ambito di una controversia insorta tra la Regione Puglia e due aziende di settore (Azienda Agro-Zootecnica Franchini Sarl e l’Eolica di Altamura Srl) ed avente ad oggetto il diniego di autorizzazione alla installazione di aereogeneratori (non finalizzati all’autoconsumo) su taluni suoli inclusi nel perimetro del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, area protetta classificata sito di importanza comunitaria e zona di protezione speciale appartenente alla rete ecologica europea Natura 20001. Il predetto diniego veniva motivato dalla Regione Puglia con il richiamo alle disposizioni regionali in materia, le quali, statuendo la generale “inidoneità” delle aree SIC e ZPS2 ad ospitare aereogeneratori, avrebbero comportato conseguentemente un divieto assoluto di realizzazione ed ubicazione. In precedenza, le società avevano depositato ricorso avverso i provvedimenti di diniego e le norme regolamentari pugliesi dinanzi al TAR Puglia, il quale con sentenza del 17 settembre 2008 accoglieva il citato ricorso ed annullava le menzionate norme regolamentariale conR Puglia pugliesi... (segue)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Sospensione dell’utilizzo dell'Idrossiclorichina per il trattamento del COVID-19: AIFA risponde all’interrogazione parlamentare
F. Aperio Bella (13/01/2021)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
AIFA inserisce tra i medicinali totalmente a carico del SSN i farmaci per le persone in transizione
F. Aperio Bella (13/01/2021)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
La riforma delle banche popolari tra ordinamento interno e Corte di giustizia dell'Unione europea
PRIN 2017 - Dove va l'Europa? - WEB SEMINAR 19 GENNAIO 2021 (13/01/2021)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Osservatorio di dicembre 2020
Osservatorio di diritto sanitario (13/01/2021)
Giurisprudenza - Italia - Consiglio di Stato - Organizzazione sanitaria
Consiglio di Stato, Sentenza n. 6371/2020, Il provvedimento di diniego pronunciato a fronte di un’istanza per la prosecuzione di cure all’estero rientra nella giurisdizione del g.a.
B. Gargari (13/01/2021)
Giurisprudenza - Italia - Consiglio di Stato - Organizzazione sanitaria
Consiglio di Stato, Sentenza n. 7343/2020, È illegittima la delibera che prevede una disciplina differente per la procreazione medicalmente assistita (PMA) eterologa, a carico del Servizio sanitario regionale, rispetto a quella omologa.
B. Gargari (13/01/2021)
Giurisprudenza - Italia - Consiglio di Stato - Organizzazione sanitaria
Consiglio di Stato, Sentenza n. 4634/2020, Il Consiglio di Stato afferma che sussiste in ogni caso l’incompatibilità tra lo svolgimento di un rapporto di lavoro subordinato e la qualità di socio di una società titolare di farmacia
P. Chirulli (13/01/2021)
Giurisprudenza - Italia - Consiglio di Stato - Organizzazione sanitaria
Consiglio di Stato, Sentenza n. 7097/2020, Il Consiglio di Stato sospende in via cautelare il provvedimento AIFA di sospensione dell’utilizzo dell'Idrossiclorichina
F. Aperio Bella (13/01/2021)