
I conflitti di attribuzione tra Stato e Regioni e tra Regioni, altrimenti definiti conflitti intersoggettivi, richiamano i sistemi di regolazione giudiziaria delle competenze negli Stati federali, nati in Svizzera, Germania ed Austria a cavallo tra il IX e il XX secolo e presentano notevoli analogie con il giudizio di costituzionalità in via principale; entrambi sono attivati in via d’azione dai medesimi soggetti (Stato, Regioni e Province Autonome) ma soprattutto sono rivolti a garantire la tutela delle reciproche sfere di competenza costituzionalmente garantite, sia pure sotto angoli visuali differenziati. E se il giudizio in via principale ex art. 127 Cost. è predisposto a garanzia dei pregiudizi che potrebbero derivare dall’emanazione di un atto legislativo, il conflitto tra enti, invece, è posto a garanzia del pregiudizio che potrebbe derivare dall’emanazione di qualsiasi altro tipo di atto, diverso dalla legge.
La disciplina dei conflitti intersoggettivi è regolata dagli artt. 39-42 della l. 11 marzo 1953 n. 87, nonché da alcune disposizioni (art. 27 e 28) contenute nelle Norme... (segue)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Interventi al Convegno 'Piano vaccinale tra obbligo e organizzazione', 22 febbraio 2021
VIDEO (24/02/2021)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
In memoria di Antonio Catricalà
(24/02/2021)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Le nuove risorse dell'Unione europea: verso una potestà impositiva federale?
PRIN 2017 - Dove va l'Europa? - WEB SEMINAR 5 MARZO 2021 (24/02/2021)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Mercato del controllo societario in Europa: imprese strategiche e difese nazionali attraverso i poteri speciali dello Stato [golden powers]
PRIN 2017 - Dove va l'Europa? - WEB SEMINAR 16 MARZO 2021 (24/02/2021)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Le dichiarazioni programmatiche del Presidente Draghi
(17/02/2021)
Normativa -
Decreto n. 188/2020, Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto da carta e cartone, ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
(17/02/2021)
Normativa -
D.L. n. 12/2021, Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
(17/02/2021)
Normativa -
D.Lgs. n. 9/2021, Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/1939 del Consiglio, del 12 ottobre 2017.
(17/02/2021)