stato » dottrina
-
di Chiara Cassarà
La nomina del vertice della giustizia contabile. Commento all'ordinanza di rimessione n. 194 del 2011
La Corte costituzionale, recentemente pronunciatasi per l’inammissibilità della q.l.c. sollevata avverso la composizione dell’organo di autogoverno della giustizia contabile – così come rideterminata dalla legge n. 15/2009 - si trova oggi nuovamente chiamata a valutare la costituzionalità di una ulteriore disposizione relativa all’Istituto della Corte dei Conti. L’ordinanza n. 194/2011, presentata dalla Sezione giurisdizionale della Corte dei conti per la regione Puglia, la investe infatti del compito di esprimersi in merito all’art. 1 della legge 21 luglio 2000, n. 202, nella parte in cui prevede che il Presidente della Corte dei conti è nominato su proposta del Consiglio dei Ministri. Il dubbio di legittimità, ritenuto dal giudice a quo non manifestamente infondato, ha ad oggetto la compatibilità del richiamato procedimento con i contenuti degli articoli 100 e 101 Cost., i quali, secondo il ricorrente, verrebbero in tal modo violati... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
The Enforcement of Human Rights by Albanian Constitutional Judges: A Focus on Individual Constitutional Complaints in Civil Matters
Enkelejda Koka e Laert Sheme (15/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri ed il c.d. simul simul. Della fine del libero mandato parlamentare («Après moi le déluge!»)
Enrico Albanesi (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il Comitato Nazionale per la Bioetica
Luca Di Majo (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli affidamenti sotto soglia di rilevanza europea nel nuovo codice dei contratti pubblici nei settori ordinari e speciali
Maura Mattalia e Alberto Marengo (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di espressione artistica nell’industria audiovisiva: difficili confini tra necessaria tutela costituzionale e diritti dei terzi
Giulia Sulpizi (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Violazioni del GDPR e colpevolezza nella recente giurisprudenza della Corte di giustizia: note a margine delle sentenze Karantinas e Deutsche Wohnen
Fabio Balducci Romano (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La protezione giuridica dei neurodati: i neurodiritti
M. Isabel Cornejo-Plaza, Roberto Cippitani e Vincenzo Pasquino (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Grandeur et faiblesses DE LA Convention de La Haye sur la coopération internationale dans l'enquête et la poursuite des crimes de génocide, des crimes contre l'humanité, des crimes de guerre et d'autr
Francesco Seatzu (14/01/2025)