stato » dottrina
-
di Romano Ferrari Zumbini
Il principio di realtà e la scienza giuridica tedesca fra XX e XXI secolo
Saluto con particolare cordialità il prof. Th. Risse, direttore del Centro di relazioni internazionali e di politica estera e di sicurezza presso la FU di Berlino, università a me particolarmente cara avendovi studiato in anni ormai andati. Tenterò, in questa Giornata dedicata alla Germania, di delineare, dalla prospettiva del Dipartimento di Giurisprudenza, il contributo della scienza tedesca allo sviluppo della cultura giuridica in Europa. È nota l'incidenza attuale del mosaico di recenti sentenze della Corte costituzionale federale (BVerfG), ma la significatività di tali sentenze si evidenzia in modo ancora più chiaro tenendo conto della pluralità di impulsi e di suggestioni che in una cornice di coerenza la dottrina tedesca ha fornito all'Europa nell'intero XX secolo. Coerenza, costruita intorno ad un principio preciso, il principio di realtà... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)