stato » dottrina
-
di Daniele Trabucco
Le province nel Disegno di legge A.C. 1542-B
Il tema della riforma delle Province e dell’istituzione delle Città metropolitane ha suscitato in questi ultimi anni un interesse sempre più crescente da parte della dottrina costituzionalistica ed amministrativistica. Il disegno di legge formale, A.C. n. 1542-B, ritornato a Palazzo di Montecitorio dopo l’approvazione al Senato della Repubblica del maxi-emendamento presentato dal Governo (sostitutivo del disegno di legge A.S. n. 1212) sul quale era stata posta la questione di fiducia, costituisce, assieme al disegno di legge costituzionale A.C. n. 1543 (ed ora alla proposta di riforma del bicameralismo perfetto e del Titolo V presentata dal Governo Renzi), la traduzione de iure condendo dell’obiettivo di abolizione delle Province e riordino dei livelli amministrativi annuciato dall’ex Presidente del Consiglio dei Ministri, Enrico Letta, il 29 aprile 2013 alla Camera dei Deputati nel corso del discorso programmatico sulla fiducia... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)