stato » dottrina
-
di Patrizia Vipiana
La tutela del diritto all’abitazione a livello regionale
La recente crisi economica – oltre che aggravare altri problemi come la disoccupazione – ha acuito il problema abitativo (del resto strettamente connesso con quello della mancanza di lavoro) sicché di notevole attualità risulta la disamina delle c.d. politiche per la casa; in questa sede ci si propone specificamente di analizzare se ed in quali forme il diritto all'abitazione viene tutelato a livello regionale: prima di soffermarsi su questa tematica, bisogna accennare alla configurabilità del summenzionato diritto nell'ordinamento italiano. La Costituzione del nostro Paese non sancisce expressis verbis il diritto all'abitazione, che invece viene previsto puntualmente dalle Carte costituzionali di altri Stati, tra cui Belgio, Portogallo, Spagna e Svezia, nonché, più o meno sfumatamente, da atti adottati nell'ambito dell'Organizzazione delle Nazioni Unite e da documenti approvati a livello sia di Consiglio d'Europa sia di Unione europea... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza artificiale e regolazione giuridica: il ruolo del diritto nel rapporto tra uomo e macchina
Fernanda Faini (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le recenti novità in tema di protezione delle donne vittime di violenza. Un’analisi alla luce del diritto costituzionale
Nannerel Fiano (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Giurisdizione contabile sull’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Tra programma pubblicistico e rinnovata nozione del rapporto di servizio
Sergio Foà e Emanuela Andreis (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Tra pace e guerra”: i principi fondamentali della Costituzione come valori di pacificazione
Marco Galdi (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di iniziativa economica e la protezione dell’ambiente e della salute
Eugenia Jona (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Società digitale e collective redress: azione rappresentativa europea, class action statunitense e azione di classe italiana a confronto
Gabriella Mazzei (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Amicus curiae” ed “esperti” nella prassi del processo costituzionale: luci ed ombre
Luca Pedullà (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dell’unità familiare nel sistema di protezione internazionale italiano
Tania Abbiate (25/01/2023)