stato » dottrina
-
di Luigi Salvia
Il ruolo dell'Antitrust nel processo amministrativo: un punto fermo nell'interpretazione dell'art.21bis l.287/1990.
Il procedimento introdotto con l’art. 21bis l. 287/1990 ha carattere unitario ed è teso ad instaurare un contraddittorio tra l’amministrazione coinvolta e l’Autorità Garante, preventivo all’introduzione del ricorso giurisdizionale. Benchè infatti l’articolo sia suddiviso in due commi, l’unitarietà del bene giuridico oggetto della norma – la tutela della concorrenza – conduce ad interpretarla come una previsione unica. Dunque è illegittimo un ricorso presentato dall’Autorità senza aver previamente emanato il parere di cui al secondo comma dell’art. 21bis... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La soppressione del ricorso superaccelerato e l'ingiustificato sacrificio della certezza del diritto
Paolo Clarizia (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Corte Suprema e diritto all’aborto
Maria Chiara Errigo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La saga Schrems e la tutela dei diritti fondamentali
Chiara Gentile (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dagli approdi della Corte costituzionale in tema di controlimiti alle tendenze nel dialogo con le Corti
Antonello Lo Calzo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
The EU Emissions Trading system (ETS) e gli impianti di produzione di elettricità
Leonardo Salvemini (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La mediazione obbligatoria nel giudizio amministrativo e l’analisi economica del diritto
Luigi Viola (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La garanzia amministrativa della salute e i suoi significati
Alice Cauduro (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dimensioni organizzative e modelli culturali in sanità: stato dell'arte e prospettive evolutive
Mariaconcetta D'Arienzo (13/01/2021)