
Dopo quasi due lustri di vuoto normativo che hanno caratterizzato il novellato art. 119 Cost., nel 2009, dopo diversi tentativi falliti di dare attuazione alla richiamata disposizione costituzionale, è stata adottata la legge delega 5 maggio 2009, n. 42, recante “Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell’articolo 119 della Costituzione” L’approvazione della legge è stata salutata dalla gran parte della dottrina costituzionale con grande favore. Tuttavia, se, da una parte, alla legge delega n. 42/09 deve essere tributato il merito di aver colmato un vuoto normativo che si è protratto fin troppo nel tempo, dall’altra, essa ha presentato non pochi elementi di criticità con riguardo al suo contenuto normativo, elementi di criticità che, tra l’altro, non sono stati affatto rimossi nemmeno in seguito all’adozione dei numerosi decreti delegati che si sono proposti di darvi attuazione... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza artificiale e regolazione giuridica: il ruolo del diritto nel rapporto tra uomo e macchina
Fernanda Faini (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le recenti novità in tema di protezione delle donne vittime di violenza. Un’analisi alla luce del diritto costituzionale
Nannerel Fiano (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Giurisdizione contabile sull’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Tra programma pubblicistico e rinnovata nozione del rapporto di servizio
Sergio Foà e Emanuela Andreis (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Tra pace e guerra”: i principi fondamentali della Costituzione come valori di pacificazione
Marco Galdi (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di iniziativa economica e la protezione dell’ambiente e della salute
Eugenia Jona (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Società digitale e collective redress: azione rappresentativa europea, class action statunitense e azione di classe italiana a confronto
Gabriella Mazzei (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
“Amicus curiae” ed “esperti” nella prassi del processo costituzionale: luci ed ombre
Luca Pedullà (25/01/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dell’unità familiare nel sistema di protezione internazionale italiano
Tania Abbiate (25/01/2023)