Log in or Create account

FOCUS - Osservatorio Città Metropolitane N. 1 - 28/07/2014

 I liberi Consorzi comunali e la dubbia legittimità costituzionale dell’art. 15 dello Statuto siciliano a Costituzione invariata

Con la legge regionale 24 marzo 2014, n. 8, l’Assemblea Regionale Siciliana ha disposto l’abolizione delle Provincie, la loro sostituzione con i liberi Consorzi comunali e la costituzione delle Città metropolitane di Catania, Messina e Palermo. La Sicilia ha, dunque, anticipato la riforma degli enti di area vasta, disposta a livello nazionale con la l. 7 aprile 2014, n. 56 (c.d. “legge Delrio”), assecondando una tendenza generale motivata con esigenze di contenimento della spesa pubblica. Come è noto, prima della legge “Delrio”, già il c.d. decreto “Salva Italia” n. 201 del 2011, convertito nella legge 214 del 2011, aveva modificato le modalità di elezione degli organi di governo delle Province italiane, prevedendo che il Consiglio provinciale fosse composto “da non più di dieci componenti eletti dagli organi elettivi dei comuni ricadenti nel territorio della provincia” (art. 23, comma 16) e che il Presidente della Provincia fosse eletto “dal consiglio provinciale tra i suoi componenti” (art. 23, comma 17). La stessa tendenza è stata, inoltre, confermata con il decreto n. 92 del 2012 (c.d. “Spending review”), con l’importante differenza – per il tema della legittimazione di secondo grado degli organi di governo – che mentre nel primo intervento di riforma alle Province venivano assegnate “esclusivamente le funzioni di indirizzo e di coordinamento delle attività dei comuni nelle materie e nei limiti indicati con legge statale o regionale, secondo le rispettive competenze” (art. 23, comma 14) e non la concreta gestione degli interessi della comunità sociale riferibile al territorio provinciale, l’intervento del Governo Monti confermava, secondo le vigenti previsioni costituzionali, l’attribuibilità alle Province, così come agli altri enti territoriali previsti dall’art. 114 Cost., tanto delle funzioni programmatorie e di indirizzo e coordinamento, quanto quelle più strettamente gestionali... (segue)



Execution time: 11 ms - Your address is 18.221.194.44
Software Tour Operator