Log in or Create account

FOCUS - Osservatorio Città Metropolitane N. 1 - 28/07/2014

 Alla ricerca di una definizione giuridica di Città metropolitana. Dalla metropolitan culture dei primi del ‘900 alla Riforma Delrio

Dall’anno 1990 l’ordinamento italiano prevede un ente di governo del territorio chiamato “Città Metropolitana”. Nel 2001 tale ente è stato – come si suol dire – “costituzionalizzato” e oggi, a norma dell’articolo 114, comma 1, della Costituzione, esso “costituisce” la Repubblica italiana. Per altro verso, se pure è vero che sulla carta la Città Metropolitana si presenta come un istituto risalente e di rilevante importanza, non altrettanto può dirsi relativamente al dato empirico: previste sin dal 1990, le Città Metropolitane (ora disciplinate dalla l. n. 56/2014), non sono ancora state istituite. Gianni Beltrame, in un pregevole scritto proprio del 1990, definiva la “questione metropolitana” un tema «troppo “cotto” e troppo “crudo”... (segue)



Execution time: 14 ms - Your address is 18.225.55.170
Software Tour Operator