
L’articolo, attraverso l’esame delle fonti normative e della dottrina giuridica in materia di diritti e libertà, evidenzia che la RPC resta tuttora al di fuori del movimento globale verso il costituzionalismo e i diritti umani. Infatti le nozioni di costituzione e di diritti umani assumono un significato molto diverso da quello prevalente sulla scena mondiale. In particolare, la costituzione non risulta giuridicamente vincolante, in quanto sprovvista di qualsiasi tutela giurisdizionale. Riguardo ai diritti umani, si dà priorità ai diritti economici e sociali sui diritti civili e politici e si ritiene che la tutela debba avvenire a livello nazionale, ricadendo nell’ambito della sovranità statuale.
The article points out – by examining law and jurisprudence on rights and freedom –that the PRC is not part of the global move towards constitutionalism and human rights. The meaning of words such “constitution” and “human rights” is dramatically divergent from the one accepted worldwide. For instance, the constitution is not legally binding, as it is not guaranteed by judicial review of legislation. Socio-economics rights prevail over civil and political rights and human rights protection is confined at national level, as part of national sovereignty, by excluding international legal standards enforcement... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
Il binomio comunità-territorio nel prisma dello sviluppo sostenibile umano
Ivan Allegranti (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’incerto avvio delle riforme in tema di disabilità previste dalla legge n. 227 del 2021
Giuseppe Arconzo (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il trattamento penitenziario e il trattamento rieducativo come species di servizio pubblico
Emanuele Comi (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L'arme fatale del parlamentarismo razionalizzato francese
Chiara A. d’Alessandro (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Un itinerario alternativo ai beni comuni: le proprietà collettive sostenibili
Andrea Caravita di Toritto (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La formazione dei minority government in Canada tra regolarità e regole
Andrea Fiorentino (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il “nuovo” strumento degli “accordi di collaborazione”. Note a prima lettura
Giovanni Gallone (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo del Capo dello Stato nella fase genetica dell’Esecutivo, in Spagna e Italia. Tra modifica e mantenimento delle regole costituzionali non scritte
Isabella Maria Lo Presti (04/06/2025)