
Qual è il limite estremo entro il quale uno Stato può comprimere le libertà fondamentali per prevenire il pericolo terroristico? Questa domanda è attuale in molti paesi, anche di consolidata tradizione democratica, e pone sotto pressione postulati fondamentali della dottrina costituzionalistica. Per formulare una risposta il presente saggio parte dalla considerazione che il terrorismo presenta oggi caratteristiche nuove e diverse rispetto al passato. Prende poi in esame le principali misure antiterroristiche in itinere o già adottate dagli Stati dell’Unione europea, con particolare riguardo all’Italia. Infine, suggerisce un modello di legge della paura conforme ai parametri di legittimità inizialmente posti... (segue)
Parere pro veritate sulla legittimità costituzionale della Legge n. 86 del 2024
Giovanna de Minico (12/12/2024)