
La coesione territoriale costituisce ancora, pur dopo un secolo e mezzo dalle leggi di unificazione amministrativa, un nodo irrisolto sul piano nazionale; non dissimile il quadro nei rapporti con le istituzioni unionali. Il tema interseca quelli classici del diritto amministrativo, quali le diverse tecniche di procedimentalizzazione dei rapporti tra i livelli di governo e tra lo Stato e le autonomie, nonché i modelli di partecipazione delle figure pubbliche alla determinazione e all’attuazione delle politiche di coesione, interne ed europee... (segue)
L'«incanto che non so dire»: unicità e unicismi procedimentali nel governo del territorio
Pier Luigi Portaluri (27/12/2021)