
Le disposizioni introdotte dal c.d. decreto Salvini in materia di iscrizioni anagrafiche degli stranieri richiedenti protezione internazionale, hanno l’intento di introdurre un divieto a procedere a iscrizioni, mutazioni e cancellazioni anagrafiche su dichiarazioni rese da persone straniere munite di permesso di soggiorno per richiedente asilo. Tuttavia, la loro lettura nel quadro sistematico di riferimento, rispettosa dell’orientamento costituzionale e della normativa eurounitaria, non consegna un risultato scontato, anzi, esclude che vi sia un espresso divieto alla registrazione anagrafica dello straniero richiedente asilo.
ITALIA - DOTTRINA
La soppressione del ricorso superaccelerato e l'ingiustificato sacrificio della certezza del diritto
Paolo Clarizia (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Corte Suprema e diritto all’aborto
Maria Chiara Errigo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La saga Schrems e la tutela dei diritti fondamentali
Chiara Gentile (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dagli approdi della Corte costituzionale in tema di controlimiti alle tendenze nel dialogo con le Corti
Antonello Lo Calzo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
The EU Emissions Trading system (ETS) e gli impianti di produzione di elettricità
Leonardo Salvemini (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La mediazione obbligatoria nel giudizio amministrativo e l’analisi economica del diritto
Luigi Viola (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La garanzia amministrativa della salute e i suoi significati
Alice Cauduro (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dimensioni organizzative e modelli culturali in sanità: stato dell'arte e prospettive evolutive
Mariaconcetta D'Arienzo (13/01/2021)