
Abstract [It]: Il saggio analizza il modello di finanziamento delle Comunità autonome spagnole di regime comune attualmente in vigore ed i motivi della mancata attuazione di molte sue parti, nonché le prospettive future per una sua riforma. All'interno di tale vasta materia, l'analisi si concentra sul bilanciamento tra il principio di autonomia finanziaria e quello di solidarietà. Di particolare rilievo risulta, dunque, l'impostazione del sistema perequativo e il suo funzionamento.
Abstract [En]: The aim of this article is to analyse the lack of application and prospects of the financing system of Spanish Autonomous Communities, in place since 2009. In this extensive research topic, the article focuses on the balance between the constitutional principles of financial autonomy and territorial solidarity, particularly on how to achieve it using equalisation tools.
Sommario: 1. Il modello di finanziamento delle Comunità autonome spagnole di regime comune. Una premessa 2. Autonomia finanziaria, solidarietà costituzionale e perequazione delle risorse. 3. La struttura del modello di finanziamento del 2009, i fondi perequativi e la 'questione catalana'. 4. Sufficienza e redistribuzione delle risorse: il fallimento del modello di finanziamento del 2009. 5. Quali prospettive per il nuovo modello di finanziamento autonomico? Alcune riflessioni conclusive.
ITALIA - DOTTRINA
La nuova disciplina veneta degli ATS
Paolo Brambilla (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Sinossi e spunti critici in tema di indirizzo politico della difesa nella forma di governo parlamentare
Luca Buscema (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Regolazione UE e stato di diritto di fronte ai cambiamenti geopolitici
Francesco Capriglione (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina del conflitto di interessi nel codice dei contratti pubblici
Federico Gaffuri (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Emergenza educativa e “scuola etica” in Italia. Profili costituzionali
Marco Galdi (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La legge oscura: come, quando e perché
Anna Maria Nico e Andrea Bonomi (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Re-thinking Youth Participation for Environmental and Climate Issues
Laura Alessandra Nocera (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La codificazione dei principi del Codice dei contratti pubblici e, in particolare, del risultato, alla prova del correttivo
Mario R. Spasiano (08/04/2025)