
Abstract [En]: This paper is focused on the importance of environment in the public procurement field. Thanks to the growing attention dedicated to the theme by the European Institutions, over time the Italian legislator has renovated the discipline and today the National Recovery and Resilience Plan gives a new impulse for a “Green Revolution and Ecological Transition” which produces its effects in the Green Public Procurement discipline.
Titolo: Green Public Procurement: uno sguardo al passato per affrontare le sfide future
Abstract [It]: Il lavoro è incentrato sulla rilevanza dell’ambiente nel settore degli appalti pubblici. Grazie alla crescente attenzione dedicata alla tematica dalle Istituzioni europee, il legislatore italiano ha innovato nel corso del tempo la disciplina e oggi il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dà un nuovo impulso per una “Rivoluzione verde e Transizione Ecologica” che incide sulla normativa in materia di appalti verdi.
Keywords: Green Public Procurement, Public Contracts Code, Environmental protection, Ecological transition, NRRP
Parole chiave: Appalti Verdi, Codice dei contratti pubblici, Tutela dell’ambiente, Transizione ecologica, PNRR
Table of contents: 1. Introduction. 2. Defining Green Public Procurement. 3. Sensitivity to Green Public Procurement in the EU landscape. 4. Italian legislation on green public procurement from the 1990s to nowadays. 5. Green Public Procurement and the National Recovery and Resilience Plan.
ITALIA - DOTTRINA
Il voto degli italiani all’estero: nuove criticità e vecchi problemi nella prospettiva del superamento del voto per corrispondenza
Vincenzo Desantis (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
''Guerra vietata, legittima e necessaria''
Giuseppe Marazzita (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale e decisioni pubbliche tra tecnica, politica e tutela dei diritti
Anna Papa (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Le concessioni demaniali marittime nell’impatto con il diritto dell’Unione. Spunti comparatistici per una gestione sostenibile “a tuttotondo” del patrimonio costiero nazionale
Antonio Persico (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
L’esercizio della funzione legislativa della Regione Umbria alla prova dell’adeguamento alla normativa eurounitaria
Nicola Pettinari (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dello “Stato di diritto” in Romania: verso un mutamento costituzionale strutturale del diritto dell’Unione?
Giuliano Vosa (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La strategia vaccinale italiana anti-coronavirus dall’approvvigionamento alla somministrazione
Lorenzo Marilotti (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Autoridades y gestión de medicamentos. La red de administración de medicamentos entre la AIFA y la EMA
Renato Rolli (10/08/2022)