
Abstract [It]: Vivere un ambiente sano, pulito e sostenibile è un diritto umano fondamentale, al pari del diritto alla vita. Lo ha sancito l’Assemblea generale delle Nazioni Unite con una storica decisione. Rimane, tuttavia, urgente attuare azioni di prevenzione contro l’inquinamento ambientale e il cambiamento climatico che sono le due sfide più gravi per il Pianeta.
Title: Right to the environment and “toxic” conditions of the planet
Abstract [En]: Living in a healthy, clean and sustainable environment is a fundamental human right, like the right to life. This was ratified by the United Nations General Assembly with a historic decision. However, it remains urgent to implement preventive actions against environmental pollution and climate change which are the two most serious challenges for the planet.
Parole chiave: ambiente sano, inquinamento ambientale, diritti umani, buen vivir, cambiamento climatico
Keywords: healthy environment, environmental pollution, human rights, buen vivir, climate change
Sommario:1. Introduzione. 2. Che cos’ è un ambiente sano? Esiste un diritto? 3. Il diritto umano “dipinto” di verde. 4. La lunga strada verso il buen vivir. 5. L’inquinamento ambientale e la sua tutela giuridica. 6. Il diritto ad un ambiente sano. Una questione di uguaglianza globale. 7. L’ interdipendenza tra diritti umani, ambiente sano e lotta ai cambiamenti climatici. 8. Il “caso Taranto” come laboratorio di applicazione del diritto a una vita non tossica. 9. La posizione politico - istituzionale: evitare o risolvere i conflitti? 10. Un ambiente sano per vivere in salute. 11. I cittadini tarantini tra essere e benessere. Un possibile equilibrato bilanciamento? 12. Brevi riflessioni conclusive.
ITALIA - DOTTRINA
La nuova disciplina veneta degli ATS
Paolo Brambilla (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Sinossi e spunti critici in tema di indirizzo politico della difesa nella forma di governo parlamentare
Luca Buscema (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Regolazione UE e stato di diritto di fronte ai cambiamenti geopolitici
Francesco Capriglione (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina del conflitto di interessi nel codice dei contratti pubblici
Federico Gaffuri (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Emergenza educativa e “scuola etica” in Italia. Profili costituzionali
Marco Galdi (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La legge oscura: come, quando e perché
Anna Maria Nico e Andrea Bonomi (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Re-thinking Youth Participation for Environmental and Climate Issues
Laura Alessandra Nocera (08/04/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La codificazione dei principi del Codice dei contratti pubblici e, in particolare, del risultato, alla prova del correttivo
Mario R. Spasiano (08/04/2025)