
Abstract [It]: L’articolo analizza il sistema integrato di educazione e istruzione dell’infanzia in corso di realizzazione nell’ordinamento italiano. Il lavoro parte da alcuni dati socio economici rilevanti, per poi soffermarsi sull’evoluzione storica della normativa e della giurisprudenza sugli asili nido e sulla scuola dell’infanzia. Esamina inoltre la distribuzione delle competenze tra stato regioni e comuni, gli organi e le procedure miste introdotte con la riforma che configura un modello innovativo di amministrazione nazionale a rete.
Title: The integrated system of early childhood education as a national network administration
Abstract [En]: The article analyzes the integrated system of early childhood education being implemented in the Italian legal system. The work starts from some relevant socio-economic data, and then focuses on the historical evolution of legislation and jurisprudence on early childhood education and nursery school. It also examines the distribution of responsibilities between the state, regions and municipalities, the mixed bodies and procedures introduced with the reform which sets up an innovative model of national network administration.
Parole chiave: sistema integrato, servizi per l’infanzia, organi e procedure miste, indirizzi educativi, insegnanti, sussidiarietà orizzontale
Keywords: integrated system, early childhood education, mixed bodies and procedures, educational directives, teachers, horizontal subsidiarity
Sommario: 1. I temi e i problemi aperti. 2. L’assetto instabile delle competenze. 3. La portata della riforma e le esigenze di approfondimento. 4. Dallo split system al sistema integrato di educazione e istruzione. 5. Indirizzi educativi nazionali e qualificazione dei docenti. 6. Organi e procedure miste per la governance del nuovo sistema. 7. Oltre la distinzione materiale tra educazione e istruzione. 8. Verso un modello innovativo di amministrazione nazionale a rete.
ITALIA - DOTTRINA
La proporzionalità nell’ambito dei diritti di prestazione economici e sociali
Carlos Bernal (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’altra faccia degli executive orders di Trump: la “guerra ai dati” e i rischi per le future emergenze
Lidia Bonifati (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione carsica dell’Unione sociale europea alla prova delle crisi del XXI secolo
Claudia Golino (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Dinamiche dell’integrazione europea e ruolo del Governo italiano, dalla riforma della governance economica alla solidarietà post-pandemica: quid novi?
Pietro Masala (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La stabilità governativa nelle repubbliche baltiche: appunti di storia, diritto e politica
Alberto Orlando (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione costituzionale dell’abrogazione dell’abuso d’ufficio
Ilaria Patta (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Profili del riparto di competenze tra Stato, regioni e comuni in materia di giuoco d’azzardo e disturbi connessi
Mario Perini (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Sviluppo della funzione consultiva della Corte dei conti e riflessi sul procedimento amministrativo alla luce delle proposte normative de iure condendo
Emanuele Talarico (18/06/2025)