Log in or Create account

NUMERO 8 - 17/04/2008

 I risultati delle elezioni politiche 2008: uno sguardo alle nuove Camere

+
Elezioni 13 - 14 aprile: elenco degli eletti alla Camera
+
Elezioni 13 - 14 aprile: l'elenco degli eletti al Senato regione per regione
+
Elezioni 13-14 aprile: I risultati della Camera dei Deputati
+
Elezioni 13-14 aprile: I risultati del Senato
+

Elezioni 13-14 aprile: Affluenza al voto
I risultati elettorali del 13 e 14 aprile consegnano uno scenario politico profondamente mutato, facendo registrare una netta affermazione della coalizione di centro-destra e, in particolare, della Lega Nord; la conferma elettorale del progetto politico avviato dal Partito Democratico; la “sopravvivenza” dell’area cattolica di centro rappresentata dall’UDC; l’uscita dalla scena parlamentare della Sinistra Arcobaleno e di tutte le altre forze minori, poste ai margini degli schieramenti, che ambivano ad ottenere una propria rappresentanza in Parlamento.

Peraltro, tale trasformazione si è realizzata con un’elevata partecipazione degli elettori che, nonostante siano stati chiamati al voto a due anni esatti dalle precedenti elezioni, si sono recati numerosi alle urne: il dato sulla affluenza al voto è stato infatti dell’80,51% alla Camera dei Deputati e dell’80,47% al Senato, non discostandosi molto dal risultato record fatto registrare nel 2006 (quando andò a votare per l’elezione della Camera l’83,62% degli aventi diritto) e rimanendo sostanzialmente in linea con quello del 2001 (in cui si presentò al seggio elettorale l’81,4% degli elettori).

(Segue)



Execution time: 45 ms - Your address is 3.16.66.237
Software Tour Operator