federalismi » contenuti » sezioni
-
Seminario 17 giugno 2011, ore 15 - Sapienza, Facoltà di Scienze Politiche - Comportamento antisindacale e contrattazione separata: i primi decreti ex art. 28 Statuto dei lavoratori
Cattedre di Diritto del Lavoro e Istituzioni di Diritto Pubblico
Seminario interdisciplinare
COMPORTAMENTO ANTISINDACALE E CONTRATTAZIONE SEPARATA: I PRIMI DECRETI EX ART. 28 STATUTO DEI LAVORATORI
Venerdi 17 giugno 2011, ore 15 – Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione – Sala Lauree
Piazzale Aldo Moro, 5 - Roma
La crisi del sistema di relazioni industriali, che trova le sue più evidenti manifestazioni nella rottura dell’unità sindacale e nel fenomeno dei c.d. accordi separati, sta mettendo a dura prova da qualche tempo la tenuta del quadro regolativo del diritto sindacale e la sua sostanziale anomia nell’ambito del lavoro privato. I giuristi sono chiamati a rimeditare posizioni consolidatesi in altre stagioni. In questo quadro viene ora in evidenza un versante inedito nel quale si cerca di proiettare l’articolo 28 dello Statuto dei lavoratori attraverso vicende giudiziarie che sono state occasionate dall’ applicazione del contratto collettivo separato dei metalmeccanici del 2009. Su tale delicata questione sono stati emanati da vari tribunali (Torino, Ivrea, Modena e Tolmezzo) i primi decreti. Essi forniscono occasione per aprire una discussione che tocca nel vivo il sistema delle relazioni sindacali.
|
Introduce
Prof. Francesco Liso (Università Sapienza)
Intervengono
Prof. Amos Andreoni (Università Sapienza)
Prof. Roberta Bortone (Università Sapienza)
Prof. Paola Bozzao (Università Sapienza)
Prof. Angelo Pandolfo (Università Sapienza)
Prof. Carlo Pisani (Università Tor Vergata)
Prof. Giampiero Proia (Università Roma Tre)
Prof. Giulio Prosperetti (Università Tor Vergata)
Prof. Margherita Raveraira (Università di Perugia)
Prof. Roberto Romei (Università Roma tre)
Prof. Giuseppe Santoro Passarelli (Università Sapienza)
Prof. Antonio Vallebona (Università Tor Vergata)
Conclude
Prof. Beniamino Caravita di Toritto (Università Sapienza)
Dossier 'Disposizioni di aggiornamento della delega di cui alla legge 5 marzo 2024, n. 21'
(22/01/2025)
Dossier 'Misure in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle Forze di polizia, delle Forze armate nonché del Corpo nazionale dei vigili del fuoco'
(22/01/2025)
Dossier 'Disposizioni per la promozione e la valorizzazione dei cammini d'Italia'
(22/01/2025)
Dossier 'Disposizioni per il sostegno delle attività educative e ricreative non formali'
(22/01/2025)
Dossier 'Misure urgenti in materia di giustizia'
(22/01/2025)