Log in or Create account

FOCUS - Semplificazione e qualità della normazione

 Sulla relazione presentata dal ministro Calderoli su impatto delle abrogazioni previste dall'art. 2 D.L. 22/12/2008, N. 200 (convertito dalla L. 18/2/2009 N.9), in materia di semplificazione normativa

 
Come opportunamente si avverte nella Relazione, <<l’intervento di espressa abrogazione realizzato con il decreto-legge n.200 del 2008 ha consentito di recuperare un miglior grado conoscibilità della legislazione statale vigente, scongiurando nel contempo le zone d’ombra di una disciplina che omette di individuare con precisione gli atti normativi che intende abrogare (qual è quella configurata dalla legge n.246), e di favorire altresì successive operazioni di semplificazione e riassetto normativo>> (p. 12).
 
       La scelta del metodo dell’abrogazione espressa è necessaria per dare maggiore certezza al quadro delle norme vigenti. E risulta in effetti seguita <<anche nel corso della ricognizione diretta alla predisposizione del decreto legislativo salva leggi, al fine di individuare con certezza gli atti da abrogare>>, così che <<le Amministrazioni hanno predisposto elenchi contenenti le norme precedenti al 1970 da mantenere in vigore ed elenchi di norme (anche successive al 1970) da abrogare espressamente>> (p.15).



+ Relazione al Parlamento sull'impatto delle abrogazione previste dal d.l. n. 200/2008 'misure urgenti in materia di semplificazione normartiva' presentata dal Ministro per la semplificazione normativa



Execution time: 12 ms - Your address is 3.148.106.212
Software Tour Operator