Log in or Create account

FOCUS - La nascita dei governi

 L'invenzione presidenziale del governo balneare

Come è noto, il I Governo Leone è stato il primo governo “balneare”. Questa fortunata formula se esprime con immediata efficacia il concetto di un esecutivo di breve e predefinita durata, può indurre a sottovalutare l’importante funzione di (necessaria) decantazione che svolse per consentire al processo di transizione politica del centro-sinistra di giungere a definitiva maturazione. Questo processo era già stato avviato faticosamente nel luglio del 1960, quando sull’onda di proteste di piazza duramente represse, il governo Tambroni era stato costretto alle dimissioni e il Presidente Gronchi aveva quindi affidato l’incarico a Fanfani di formare un monocolore democristiano (Fanfani III) con l’appoggio esterno di PLI, PRI e PSDI e l’importante astensione del PSI: espressione di quelle convergenze parallele che costituivano l’avvio delle trattative politiche per la realizzazione di una maggioranza organica di centro-sinistra. La prospettiva politica di centro-sinistra viene confermata dal XXXIV Congresso del PSI (Milano, 15-20 marzo 1961) e dall’VIII Congresso della DC (Napoli, 27-31 gennaio 1962); quest’ultimo determina le dimissioni del Fanfani III, a cui segue un nuovo governo (Fanfani IV), composto stavolta da DC, PSDI e PRI, sempre con l’appoggio esterno del PSI... (segue)



Execution time: 17 ms - Your address is 3.15.11.226
Software Tour Operator