Log in or Create account

FOCUS - Osservatorio Città Metropolitane N. 1 - 28/07/2014

 Città metropolitana e liberi consorzi comunali nel territorio della Provincia di Messina

In Sicilia l’istituzione delle tre Città metropolitane di Catania, Messina e Palermo si intreccia con la  metamorfosi delle province regionali, istituite con la L.r. n. 9 del 1986, in “Liberi consorzi comunali” e segue un percorso assai diverso, quanto a contenuti e tempi, rispetto a quello tracciato dalla L. n. 56 del 2014 per il resto d’Italia. L’Assemblea regionale siciliana, infatti, ha già approvato due leggi: la n. 7 del 2013, con la quale ha soppresso gli organi elettivi delle Province regionali e la n. 8 di quest’anno con la quale ha istituito i “liberi consorzi comunali”, in luogo delle attuali province, e le tre “città metropolitane”. Il perimetro dei “liberi consorzi” si identifica con quello delle preesistenti nove province, ma entro ottobre prossimo i Comuni potranno deliberare, a maggioranza dei due terzi dei consiglieri assegnati e dopo la celebrazione di un referendum confermativo, se istituire nuovi consorzi, ma solo a condizione che non vi sia soluzione di continuità territoriale e che la popolazione residente sia di almeno 180.000 unità... (segue)



Execution time: 18 ms - Your address is 18.191.189.129
Software Tour Operator