
Udienza Pubblica del 31/03/2009, Presidente: AMIRANTE, Redattore: QUARANTA
Norme impugnate: Art. 27 della legge della Regione Campania 30/01/2008, n. 1; artt. 6, 7, c. 3°, 14, c. 2°, 3° e 4°, 18, 20, c. 2°, 33, 36, c. 7° e 8°, 53, c. 2°, 58, c. 4°, 59, c. 5°, e 60, c. 4°, della legge della Regione Campania 27/02/2007, n. 3.
Oggetto: Appalti pubblici - Norme della Regione Campania - Modifica dell'art. 30, comma 5, della legge regionale n. 3/2007 - Procedure di aggiudicazione e criteri di qualificazione - Istituto dell'avvalimento - Applicabilità ai soli appalti sopra la soglia comunitaria e non anche ai contratti che non hanno rilevanza comunitaria, come previsto dalle norme statali; Modifica dell'art. 38, comma 5, lett. b), della legge regionale n. 3/2007 - Possibilità di ricorrere alla procedura negoziata senza bando nell'anno successivo alla stipulazione del contratto iniziale nel caso di nuovi servizi consistenti nella ripetizione di servizi analoghi già affidati all'operatore economico aggiudicatario, a condizione che tale possibilità sia indicata nel bando originario - Ritenuto contrasto con la norma statale che prevede tale possibilità entro tre anni da quello della stipulazione del contratto originario; Modifica dell'art. 46, comma 2, della legge regionale n. 3/2007 - Obbligatorietà dell'esclusione automatica delle offerte anomale da parte delle stazioni appaltanti, nei contratti di importo inferiore alla soglia comunitaria, quando il criterio di aggiudicazione è quello del prezzo più basso - Contrasto con la norma statale che stabilisce la facoltà e non l'obbligatorietà dell'esclusione; Aggiunta del comma 10-bis all'art. 46, comma 10, della legge regionale n. 3/2007 - Disciplina della qualificazione dei concorrenti - Ritenuto contrasto con la disciplina statale; Modifica della legge regionale n. 3/2007 - Mancato rispetto dell'impegno assunto dalla Regione di modificare una serie di disposizioni al fine di adeguarle al contenuto del d.lgs. n. 163/2006.
Dispositivo: illegittimità costituzionale - inammissibilità - altro
Atti decisi: ric. 21/2008
Dossier 'Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2025'
(16/04/2025)
Dossier 'Documento di finanza pubblica 2025 - parte II'
(16/04/2025)
Dossier 'Documento di finanza pubblica 2025 - parte I'
(16/04/2025)
Dossier 'Riunione dei Presidenti delle Commissioni competenti per materia Produzione di energia a emissioni zero: verso la competitività e la sicurezza dell'UE'
(16/04/2025)
Dossier 'Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale'
(16/04/2025)