
Udienza Pubblica del 31/03/2009, Presidente: AMIRANTE, Redattore: SAULLE
Norme impugnate: Artt. 2, c. 1° e 3°, 14, 17, 19, 23, c. 7°, 8° e 9°, e 44 della legge della Regione Friuli-Venezia Giulia 06/03/2008, n. 6.
Oggetto: Caccia - Norme della Regione Friuli-Venezia Giulia - Disciplina della programmazione faunistica e per l'esercizio dell'attività venatoria - Sottoposizione di tutto il territorio regionale al regime giuridico della Zona faunistica delle Alpi, incluse la fascia di mare fino ad un miglio dalla costa, le lagune e la pianura - Destinazione a protezione della fauna di una quota del territorio agro-silvo-pastorale compresa tra il 10 e il 20 per cento - Contrasto con la norma nazionale e abbassamento della porzione da sottoporre a tutela ai sensi della legge quadro nazionale; Organizzazione della gestione venatoria - Suddivisione del territorio in unità denominate "riserve di caccia", accorpate nei cosiddetti "distretti venatori", aventi l'obbligo di aderire ad un'associazione denominata "associazione dei cacciatori" - Contrasto con la norma fondamentale di riforma economico sociale secondo la quale, negli organismi di gestione faunistica, deve essere assicurata la presenza paritaria delle organizzazioni professionali agricole, delle associazioni venatorie nazionali e delle associazioni di protezione ambientale; Esercizio dell'attività venatoria nelle aziende faunistico venatorie e nelle aziende agrituristico venatorie - Esonero dagli obblighi di legge previsti dalla legge quadro nazionale; Novella dell'art. 3 della legge regionale n. 29 del 1993 - Previsto utilizzo indiscriminato di impianti fissi a rete per la cattura di uccelli,nonché prevista uccellagione - Contrasto con norme comunitarie e obblighi internazionali che vietano l'uso delle reti, nonché con la legislazione nazionale che vieta con sanzione penale ogni forma di uccellagione.
Dispositivo: illegittimità costituzionale - non fondatezza - inammissibilità
Atti decisi: ric. 25/2008
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 maggio 2022, n. 41, recante disposizioni urgenti per lo svolgimento contestuale delle elezioni amministrative e dei referendum previsti
(06/07/2022)
Modifiche al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1023 del Parlamento europeo e del Consiglio
(06/07/2022)
Attuazione della direttiva (UE) 2019/882 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, sui requisiti di accessibilita' dei prodotti e dei servizi.
(06/07/2022)
Delega al Governo in materia di contratti pubblici
(06/07/2022)
Regolamento recante la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell'assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale.
(06/07/2022)