Giurisprudenza » Italia » Corte Costituzionale » Ordinamento civile e penale
-
Corte cost., sent. n. 224/2009,
Corte Costituzionale, Sentenza n. 224/2009, in tema di disciplina degli illeciti disciplinari dei magistrati
+ |
Beniamino Caravita, Politicità delle scelte e neutralità dell'attuazione della Costituzione italiana
Un ipotetico osservatore esterno del mondo occidentale – e in specie dell’Italia – difficilmente eviterebbe una sensazione di grande contraddittorietà; gli arriverebbero – così come quotidianamente succede a noi – inputs assolutamente contrastanti: ma quello stesso osservatore ben presto si accorgerebbe che il problema delle nostre società non è una presunta perdita dei valori, bensì il loro pluralismo e la enorme difficoltà, se non impossibilità, di gerarchizzarli, di ordinarli, di porre l’un valore prioritariamente all’altro... (segue)
|
Il Premierato: la proposta di Paolo Becchi e Giuseppe Palma
(01/12/2023)
Proposta di riforma per l’introduzione della forma di governo del Primo Ministro. Primi sottoscrittori: Calderisi ed altri
(01/12/2023)
Proposta di un articolato sul Premierato non elettivo alternativo a quello predisposto dal Governo Meloni, di Stefano Ceccanti
(25/11/2023)
Ligue des droits humains ASBL, BA contro Organe de contrôle de l’information policière
(22/11/2023)
Conclusioni dell'Avvocato Generale Giovanni Pitruzzella, caso Apple
(22/11/2023)