Giurisprudenza » Italia » Corte Costituzionale » Ordinamento civile e penale
-
Corte cost., sent. n. 224/2009,
Corte Costituzionale, Sentenza n. 224/2009, in tema di disciplina degli illeciti disciplinari dei magistrati
+ |
Beniamino Caravita, Politicità delle scelte e neutralità dell'attuazione della Costituzione italiana
Un ipotetico osservatore esterno del mondo occidentale – e in specie dell’Italia – difficilmente eviterebbe una sensazione di grande contraddittorietà; gli arriverebbero – così come quotidianamente succede a noi – inputs assolutamente contrastanti: ma quello stesso osservatore ben presto si accorgerebbe che il problema delle nostre società non è una presunta perdita dei valori, bensì il loro pluralismo e la enorme difficoltà, se non impossibilità, di gerarchizzarli, di ordinarli, di porre l’un valore prioritariamente all’altro... (segue)
|
Dossier 'Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 40/2021, relativo al potenziamento della capacità di comando e controllo (C2) multidominio della Difesa'
(22/06/2022)
Dossier 'Disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile, nonché in materia di grandi eventi e per la funzionalità del MIMS'
(22/06/2022)
Dossier 'Ministero dell'istruzione - riparto dei contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi'
(22/06/2022)
Dossier 'Misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)'
(22/06/2022)
Dossier 'Modifiche all'articolo 114 della Costituzione in materia di ordinamento e poteri di Roma capitale'
(22/06/2022)