Giurisprudenza » Italia » Corte Costituzionale » Governo del territorio
-
Corte cost., sent. n. 340/2009,
Corte Costituzionale, Sentenza n. 348/2009, in tema di riparto della competenza legislativa in materia di governo del territorio (art. 58 d.l. n. 112/2008)
Decreto legge 25/06/2008, n. 112, convertito con modificazioni in legge 06/08/2008, n. 133; discussione limitata all'art. 58.
Demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni - Ricognizione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di Regioni, Comuni ed altri enti locali - Prevista redazione da parte di ciascun ente, di apposito elenco dei beni immobili suscettibili di valorizzazione o dismissione, con successivo piano delle alienazioni e valorizzazioni - Definizione del regime giuridico degli immobili inseriti nel piano, automaticamente classificati come patrimonio disponibile con destinazione urbanistica - Asserita possibilità per i Comuni di operare scelte di pianificazione urbanistica in contrasto con i Piani Territoriali Regionali e Provinciali, nonché attribuzione diretta ai Comuni di funzioni amministrative di spettanza regionale
- Approvazione del piano dall'organo di Governo, anziché dall'organo competente dell'ente - Previsione che la deliberazione del consiglio comunale di approvazione del piano costituisca variante allo strumento urbanistico generale, con limitate verifiche di conformità - Lamentata natura di norme di dettaglio eccedenti i limiti della potestà statale nelle materie concorrenti del coordinamento della finanza pubblica e del governo del territorio, violazione dei poteri e doveri di controllo spettanti alle Regioni - Attribuzione alla deliberazione del Consiglio comunale di approvazione del piano di alienazione e valorizzazione del proprio patrimonio del carattere di variante allo strumento urbanistico generale, senza necessità di verifiche di conformità agli eventuali atti di pianificazione sovraordinata di Provincia e Regione - Lamentata adozione di norma specifica e autoapplicativa nella materia di competenza concorrente del "governo del territorio" - Lamentata incidenza nella materia di competenza regionale del governo del territorio, inesistenza dei presupposti per la chiamata in sussidiarietà da parte dello Stato, carenza di previa intesa.
(ill. cost. parziale - non fond. - inamm.)
ric. 68, 69, 70 e 74/2008
Dossier 'Testo unico delle disposizioni legislative in materia di imposta di registro e di altri tributi indiretti'
(23/06/2025)
Dossier 'Consiglio europeo Bruxelles, 26 e 27 giugno 2025'
(23/06/2025)
Dossier 'Riunione interparlamentare promossa dalla Commissione AFCO del Parlamento europeo “Riforma dell’Unione europea in vista del futuro allargamento”'
(23/06/2025)
Dossier 'Prevenzione della manipolazione delle campagne elettorali attraverso contenuti ingannevoli prodotti mediante sistemi di intelligenza artificiale'
(23/06/2025)
Dossier 'Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale'
(23/06/2025)