
Buona sera a voi che siete in ascolto.
Nel rivolgervi, mentre sta per concludersi il 2009, il più cordiale e affettuoso augurio, vorrei provarmi a condividere con voi qualche riflessione sul difficile periodo che abbiamo vissuto e su quel che ci attende. Un anno fa, molto forte era la nostra preoccupazione per la crisi finanziaria ed economica da cui tutto il mondo era stato investito. La questione non riguardava solo l'Italia, ma avevamo motivi particolari di inquietudine per il nostro paese. Oggi, a un anno di distanza, possiamo dire che un grande sforzo è stato compiuto e che risultati importanti sono stati raggiunti al livello mondiale: non era mai accaduto nel passato, in situazioni simili, che i rappresentanti degli Stati più importanti, di tutti i continenti, si incontrassero così di frequente, discutessero e lavorassero insieme per cercare delle vie d'uscita nel comune interesse, e per concordare le decisioni necessarie.... (segue)
Il Premierato: la proposta di Paolo Becchi e Giuseppe Palma
(01/12/2023)
Proposta di riforma per l’introduzione della forma di governo del Primo Ministro. Primi sottoscrittori: Calderisi ed altri
(01/12/2023)
Proposta di un articolato sul Premierato non elettivo alternativo a quello predisposto dal Governo Meloni, di Stefano Ceccanti
(25/11/2023)
Ligue des droits humains ASBL, BA contro Organe de contrôle de l’information policière
(22/11/2023)
Conclusioni dell'Avvocato Generale Giovanni Pitruzzella, caso Apple
(22/11/2023)