stato » dottrina
-
di Annarosa Macrì
Tre giorni ai confini della terra degli aranci
Due colpi sparati in pieno giorno da un fucile ad aria compressa da qualcuno che attraversa in macchina la Statale 18. Cade a terra ferito un giovane di 26 anni, viene dal Togo, si chiama Ayva Saibu, fa il bracciante agricolo, ha regolare permesso di soggiorno, ed è ferito anche un suo amico; è nigeriano, è un irregolare: senza nome, un numero, un’anima morta. Tutti e due se la caveranno in pochi giorni, ma è un segnale inequivocabile. Un avvertimento, una minaccia, una intimidazione e Rosarno, Calabria, diventa Soweto, Sudafrica.
Siamo nel cuore della Piana di Gioia Tauro, dove fioriscono ulivi secolari e agrumi di prima qualità e dove la mafia prolifica. Su ulivi, agrumi, e soprattutto appalti pubblici, si infiltra nelle faccende economiche e in quelle politiche; controlla il mercato della droga e quello delle braccia. E sono braccia di lavoratori neri: a loro è affidata tutta l’agricoltura che gravita su Rosarno, che è uno dei paesi calabresi a più forte immigrazione: il rapporto tra residenti (sono quindicimila) e abitanti è di uno a tre... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
I poteri del GSE nell’ambito dell’erogazione degli incentivi per la produzione di energia da fonte rinnovabile
Alessandra Coiante (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La punibilità per il crimine internazionale di aggressione
Alessandra Lanciotti (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
L’aumento delle indennità per i Sindaci: un primo passo in attesa del necessario riordino dello status degli amministratori locali
Marco Orofino (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il diritto d’asilo costituzionale: premesse storiche e questioni attuali nel rapporto di integrazione multilivello tra le fonti
Vincenzo Telaro (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Innovazione tecnologica e partecipazione dei lavoratori: un confronto fra Italia e Germania
Matteo Corti (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Sistemi contrattuali di inquadramento e previsioni di legge
Vincenzo Ferrante (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Innovazione tecnologica e tutela della professionalità: potenzialità e limiti dell’autonomia collettiva
Umberto Gargiulo (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Sciopero e conflitto nel lavoro digitale. Osservazioni in tema di net strike, twitter storm e off simultaneo degli smart workers
Valerio Maio (28/06/2022)