
Si ritiene interessante pubblicare il rapporto relativo all'andamento della "modernizzazione" avviata dal governo francese nel maggio del 2007, nel quale vengono riportati i risultati ottenuti in questi tre anni, sia in termini di semplificazione, sia di risparmo economico conseguente. Qualche dato interessante: le amministrazioni centrali sono state riorganizzate, con una riduzione del numero dei posti di direttore d'amministrazione centrale del 10%; su scala territoriale, i servizi decentrati sono stati raggruppati in 8 direzioni regionali (a fronte di un numero maggiore ai 20 precedente) ed in 2 o 3 direzioni raggruppate nei dipartimenti intorno al prefetto; sono state create le "agenzie territoriali di sanità" (ARS), per consentire una migliore guida delle politiche sulla sanità nei territori. Anche sotto il profilo economico emergono risultati di un certo rilievo: le spese di funzionamento si sono abbassate dell'1% rispetto al 2009; 430 milioni di euro è l'importo dei risparmi trasferiti agli agenti nel 2009.
Dossier 'Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021'
(05/07/2022)
Dossier 'Delega al governo e altre disposizioni in materia di spettacolo'
(05/07/2022)
Dossier 'Delega al Governo per la riforma fiscale'
(05/07/2022)
Dossier 'Disposizioni in materia di vigilanza e sicurezza sul lavoro, nonché di prevenzione e assicurazione contro gli infortuni sul lavoro - Seconda edizione'
(05/07/2022)
Dossier 'Disposizioni in materia di energia e imprese'
(05/07/2022)